Ciao a tutti,
se vuoi comprare uno Shakuhachi sei nel posto giusto, sia che si tratti di un Jiari o di un Jinashi sono qui per aiutarti a trovare lo strumento giusto per te, dal 2011 ho iniziato lo studio dello shakuhachi, e dal 2014 mi sono interessato alla costruzione di Jinashi, attualmente sono il maggior esperto in Italia. Se sei indeciso tra Jinashi o Jiari e vuoi capire meglio la differenza consulta le F.A.Q del sito https://www.shakuhachisensei.it/f-a-q/
Seleziono personalmente Jiari professionali dal giappone comprandoli dai migliori costruttori giapponesi, ogni flauto viene da me personalmente testato in termini di intonazione e neiro (tone colour) e solo se risulta idoneo e senza problemi viene venduto.
Per chi ha problemi di budget consiglio di iniziare con un flauto in plastica o uno shakuhachi di secondo mano, anche qui vi posso aiutare nell’ acquisto, contatta il form.
Anche in questo caso solo se il flauto shakuhachi jiari risulta idoneo allo studio il flauto viene venduto.
Per chi volesse invece un flauto Jinashi, costruisco fluati Jinashi di tutte le misure e di tutti i prezzi, dai più semplici ed economici, a quelli più raffinati e idonei ad un uso porfessionali. Contattami per maggiori informazioni tramite il form sotto. Sotto alcuni Jinashi da me costruiti.
Per i principianti che vogliono uno strumento economico, ma di alta qualità, e non disdegnano la plastica, consiglio l’acquisto del flauto “hoshi arashi” costruito in cina, che copia fedelmente un jiari 1.8 di buona qualità. Link alla Recensione su youtube
Grazie
Jacopo
WJ13 Jiari 1.3 lacquered maple wood, legno laccato con urushi, tozan utaguchi
The kanji of the maker said Kaze, il Kanji del costruttore riporta Kaze (vento)
MJ24
Jinashi with little JI, fully binded for protection. Made by famous maker Monty Levenson, 2.4 A pitch, narrow bore.
